Il Segno zodiacale dell’Ariete è il primo del cerchio zodiacale astrologico. Rappresenta lo spazio dallo zero al grado 30 . Tutte le definizioni che seguiranno sono espresse in termini generali e non tengono conto delle particolarità e specificità rappresentata dal profilo astrologico derivante dal Tema Natale nel suo complesso. (Cosa è un tema Natale)
CARATTERISTICHE
l’Ariete è il primo segno della triade di FUOCO, per la sua posizione nel cerchio zodiacale, ( per la divisione del cerchio zodiacale in case ) ed è definito CARDINALE e MASCHILE. Governatore del segno è il Pianeta Marte. Il suo glifo è la rappresentazione delle protuberanze cornee dell’animale da cui prende il nome. Per il suo posizionamento stagionale coincidente con l’equinozio di primavera e rappresenta gli inizi, la potenza dell’irrompere dei germogli alla vita. Spinta propulsiva incontrollata e marziale, tra le sue caratteristiche più comuni elenchiamo l’impulsività, la testardaggine, l’irrequietezza, sprezzo del pericolo . La tradizione lo associa alla parte anatomica della testa e della fronte. In particolare:
- Testa, in particolare naso ed occhi, calotta cranica, mascella superiore, orecchi interno. Infine gli elementi difensivi presenti nel sangue.
- Parola chiave Testa: testardaggine, inizio, estremità, guida, comandante. esplosione, audacia, entusiasmo, volontà, spirito rivoluzionario.
L’astrologia Classica lo associa alle seguenti caratteristiche: brillante, distinto, atto al comando, onesto, di animo nobile, aborrisce la malvagità, ha un libero sentire, imperioso, di animo ardito, vanaglorioso, instabile,incostante, altero, altezzoso,regale, spavaldo, facilmente mutevole, pronto e accorto, faceto, loquace, irritabile,passionale, coraggioso.