André Barbault (Champignelles, 1º ottobre 1921 – Labaroche, 7 ottobre 2019) è stato un astrologo francese.
Appassionato di astrologia già a 14 anni si trasferì a Parigi sul finire della seconda guerra mondiale. Qui ebbe l’occasione di conoscere molti astrologi francesi e diventò vicepresidente del Centre Internationale d’Astrologie di Parigi e redattore capo della rivista L’astrologue.
Suggeriva di concentrarsi sul reale astrologico, consigliando di non emettere previsioni secche ma di avere un approccio filosofico con l’interlocutore perché, come premetteva in ogni suo oroscopo, “Tutto è relativo e nulla è certo”.
Nel suo libro ”Dalla psicoanalisi all’astrologia” (1961) formulò l’idea di una connessione tra astrologia e psicologia, nella necessità di rivedere il linguaggio astrologico in chiave più simbolica e aperta a una interpretazione più legata alla psicologia del profondo.
BIBLIOGRAFIA IN ITALIANO
Trattato pratico di astrologia – Astrolabio Ubaldini – 1979
L’ astrologia e la previsione dell’avvenire – Armenia – 1983
Dalla psicoanalisi all’astrologia – Nuovi Orizzonti – 1988
Giove e Saturno – Nuovi Orizzonti – 1988
La luna nei miti e nello zodiaco – assieme a Busceti Roberto, Castiglioni Enrico – Nuovi Orizzonti – 1989
La scienza dell’astrologia – Nuovi Orizzonti – 1990
L’ astrologia e l’avvenire del mondo – Xenia – 1996
Piccolo manuale di astrologia. Con posizioni planetarie 1920-2004 e tavola delle «Case» – Mursia (Gruppo Editoriale) – 2000
Astrologia mondiale – Armenia – 2001
I cicli planetari nella storia mondiale. Prospettiva astrologica sul XXI secolo – Edizioni Federico Capone – 2010
Il valore dell’astrologia – Edizioni Federico Capone – 2012